Bahia Slow Travel
tour personalizzabile di
14
Giorni

Un vero "slow Travel" in Brasile, fra la ricchezza e la biodiversità dello stato di Bahia.
In questo viaggio vi immergerete nell'esuberanza Bahiana, nell'atmosfera delle città coloniali brasiliane lontane dai circuiti turistici, nelle acque cristalline di isole paradisiache, scoprendo Salvador, Cachoeira, Chapada Diamantina, Boipeba, e molto altro!
2 partecipanti
€ 1.300 p.p.
4 partecipanti
€ 1.100 p.p.
6 partecipanti
€ 1.000 p.p.
Tipo di viaggio:
Slow Travel

Mesi Consigliati
Da Aprile ad Ottobre
Attività:
Escursioni, Meditazione, Siti Culturali

Higlight e Gallery del viaggio

LE TAPPE DELL'ITINERARIO
Salvador - Lençois - Igatu - Ilha De Boipeba - Cachoeira
Giorno 1 | TRASFERIMENTO A SALVADOR, LA ROMA NEGRA
Arrivo a Salvador. Ricevimento nell’aeroporto di Salvador da parte della guida. Trasferimento e sistemazione in Hotel a Rio Vermelho, il quartiere dove i baiani si incontrano nelle piazzette delle "Baianas do Acaraje", signore vestite con abiti tipici che preparano l’acaraje, simbolo della cultura culinaria afro-brasiliana.
DA SAPERE:
Transfer con guida di lingua italiana
Giorno 2 | SALVADOR LA ROMA NEGRA
Visita della "culla" del Brasile, l’antica capitale della colonia portoghese dove il sincretismo culturale e religioso permeano ancora la cultura del maggior numero di afro-brasiliani del Brasile. La parte storica della città è divisa in Cidade Alta e Cidade Baixa. Il Pelourinho, il piú importante complesso architettonico coloniale delle Americhe patrimonio Unesco e la Cidade Baixa con la chiesa simbolo della religiosità baiana, la Igreja do Bonfim, ed il più antico mercato del Brasile, la Feira de Sao Joaquim
DA SAPERE:
City tour di 8 ore con guida di lingua italiana
Giorno 3 | VIVI SALVADOR
Giornata libera con i nostri consigli su come vivere la “Roma negra”. Il martedí sera al Pelourinho si vive la Terça da Benção (martedì della benedizione), festa in cui sacro e profano s’incontrano. Partecipazione storica messa nella prima chiesa del Brasile ad essere stata costruita dagli schiavi, che sorprende nell’aggregare il rito cattolico ad elementi culturali della tradizione africana. Dopo la messa, passeggiata tra i vicoli del Pelourinho animate da bande di percussionisti.
Giorno 4 e 5 | LENÇOIS ED IL PARCO NAZIONALE DELLA CHAPADA DIAMANTINA
Trasferimento in aeroporto di Salvador in orario utile per l’imbarco su volo di línea per Lençóis, città coloniale patrimonio UNESCO. Ricevimento da parte della nostra guida in aeroporto. Sistemazione in Pousada e Briefing con il nostro corrispondente per la personalizzazione del programma di tour da svolgere durante il soggiorno nella Chapada. Giornate libere da dedicare al programma di tour per conoscere le bellezze naturali del parco.
DA SAPERE:
Transfer con driverguide di lingua italiana / Transfer con autista di lingua portoghese
Giorno 6 e 7 | IGATÚ LA CITTÀ DI PIETRA
Trasferimento ad Igatu, antica cittá in cui si concentravano gran parte dei “garimpos” (giacimenti di oro), caratteristica per l’architettura delle sue case, costruite interamente in pietra. Sistemazione in Pousada. Giornate libere da dedicare al programma concordato col corrispondente locale. In serata trasferimento a Lençois ed imbarco sull’autobus per Salvador (23,30).
DA SAPERE:
Transfer con autista di lingua portoghese (1,5h) + autobus di linea (6h)
Giorno 8 | ILHA DE BOIPEBA E LA PENISOLA DI TINHARE
Arrivo a Salvador (5,30). Trasferimento al porto per l´imbarco su Ferry-Boat per Itaparica (1h). Incontro con l’autista e trasferimento al porto di Valença (1,5h) . Imbarco su barca pubblica per Boipeba (1h). L’isola fa parte dell’Arcipelago di Tinhare a Sud di Salvador. Tutto sull’isola è rimasto incontaminato ed autentico. Dalle sue spiagge selvagge, agli ecosistemi della Mata Atlantica e delle mangrovie ed infine alla ospitale e genuina popolazione di pescatori nativi. Sistemazione in Pousada.
DA SAPERE:
Transfer porto con driver guide di lingua italiana + traghetto (1h) + transfer Valença (1,5h) com autista di lingua portoghese + barca pubblica per Boipeba (1h)
Giorno 9, 10 e 11 | LA PERLA DELLA COSTA BAIANA
Giornate libere durante le quali si puó camminare lungo le incantevoli spiagge selvagge dell’isola. o organizzare il tour circumnavigando l’isola per conoscere le piscine naturali di Morere e di Castelhanos e fare snorkeling tra le barriere coralline. Il tour prevede anche la visita del villaggio di pescatori Cova da Onça dove si può pranzare in uno dei ristorantini tipici che offrono pesce freschissimo (tour non incluso).
Giorno 12 | CACHOEIRA MONUMENTO NAZIONALE
Trasferimento in lancia rapida per Valença (1h). Incontro con l'autista e trasferimento per Cachoeira. Sistemazione in Pousada. Incontro con la guida per visitare Cachoeira, città coloniale localizzata nella regione interna del Reconcavo Baiano eletta Monumento Nazionale per il suo patrimonio monumentale ed architettonico. Cena libera.
DA SAPERE
Transfer inverso al giorno 8
Giorno 13 | CACHOEIRA LA CULLA DELLA CULTURA AFRO-BRASILIANA
Il tour della città catapulta il visitatore nel periodo della colonia in cui Cachoeira era una ricca città dove risiedevano le potenti famiglie dei “Signori della canna da zucchero”. La grande quantità di schiavi importata dall’Africa come mano d’opera nelle piantagioni e nelle case padronali, dettero uno forte impronta alla cultura della regione, che preserva ancora oggi antiche tradizioni afro-brasiliane, soprattutto nella musica, nella religione e nella culinaria.
Giorno 14 | RIENTRO IN ITALIA CON SAUDADE
Trasferimento per aeroporto in orario utile per l’imbarco sul volo prenotato.
DA SAPERE
Transfer per l’aeroporto 4 ore prima della partenza
COMPRENDE
L’accompagnamento di una guida in italiano
I servizi di un autista
Transfers e i trasporti interni
L’alloggio in camera doppia negli hotel menzionati o di standing simile
Bed & Breakfast
Le escursioni previste in programma
Il biglietto dell’autos Lençois/Salvador
Un road book personalizzato
L’assistenza 24/24
Le spese di pagamento online
NON COMPRENDE
Tutti I voli
I pasti non menzionati in programma
Gli ingressi ai siti, le spese di ingresso nei parchi (precisare l’importo se elevato)
Le bibite
Le mance alle guide e all’autista
Le tasse aeroportuali
Le assicurazioni
